Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD)
Il servizio è destinato a disabili e nuclei familiari con persone che vivono in situazione di grave marginalità e isolamento sociale.
Favorisce, per quanto possibile, la permanenza dell’anziano, dell’inabile nel loro ambiente familiare e sociale.
Assicura all’utente, attraverso l’adozione di adeguati strumenti di valutazione del bisogno, interventi di natura socio-assistenziale che gli consentono di conservare la routine quotidiana, di mantenere relazioni affettive, familiari e sociali, indispensabili per vivere in maniera autonoma.
Residenzialità Aperta
Il servizio destinato a persone affette da demenza/Alzheimer o altre patologie di natura psicogenerativa, si concretizza in un’evoluzione flessibile dei servizi/interventi/prestazioni in una logica di multiservizi, per una presa in carico integrata della persona residente al proprio domicilio. Sono erogabili sia presso la RSA, sia presso l’abitazione della persona, in un’ottica di mantenimento e miglioramento del benessere, a persone di età superiore a 75 anni, non autosufficienti.